Ricezione dei prodotti
Il Cliente alla ricezione dei prodotti ha l’obbligo di verificare, immediatamente, la conformità e l’integrità di quanto ordinato. In caso di prodotti non conformi o danneggiati deve elevare una contestazione scritta al corriere ed inviarne una copia alla Società: info@damianofederici.it avendo cura di specificare in dettaglio quale sia il problema riscontrato, nonché il numero di ordine di riferimento al fine di individuare con esattezza la spedizione a cui si fa riferimento.
Diritto di Restituzione
In caso di anomalia tecnica del prodotto o di errore sul prodotto consegnato, il Cliente seguirà la procedura di Restituzione del prodotto descritta di seguito. Le spese ed i rischi della restituzione sono sempre a carico del cliente.
Le anomalie tecniche e gli errori sul prodotto devono essere comunicate alla società tramite posta elettronica entro sette giorni, a partire dalla data di consegna, indicando i dati del cliente, il numero e la data della ricevuta fiscale, il riferimento del prodotto, la quantità e l’esatto motivo della richiesta.
I prodotti devono essere imperativamente restituiti completi, in perfetto stato e nella loro confezione d’origine. posti in una scatola vergine con attenzione a non aggiungere scritte o nastro adesivo sulla confezione d’origine.
La Società si riserva il diritto di rifiutare ogni restituzione non-conforme alle condizioni menzionate qui sopra. La richiesta non sarà accettata in caso di prodotto aperto o rovinato, se questo stato non è stato indicato alla società al momento dell’accordo sulla restituzione dei prodotti difettosi.
Ogni restituzione accettata dalla società, dopo una verifica qualitativa e quantitativa dei prodotti restituiti, comporterà, a beneficio esclusivo del cliente, un rimborso, escludendo ogni indennità o danno.
Garanzia
Oltre alla garanzia legale contro i vizi nascosti degli articoli , per i quali il cliente dovrà, in tempi brevi, notificare alla società tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno l’esistenza di tale vizio, i Prodotti venduti dalla società beneficiano di una garanzia del fabbricante e/o del suo fornitore alla società. La garanzia accordata dal fabbricante obbliga solo quest’ultimo.
La Società in qualità di intermediario-distributore non fornisce alcuna garanzia contrattuale sui Prodotti, che sono venduti come vengono forniti.
Limiti di responsabilità
I prodotti proposti sono conformi alla legislazione Italiana in vigore ed alle norme applicabili in Italia e nella Comunità Europea. La responsabilità del Società non può essere invocata in caso d’inosservanza della legislazione del paese dove il prodotto è consegnato. Spetta al cliente verificare presso gli enti locali le possibilità d’importazione o d’utilizzo dei prodotti o servizi che desiderate ordinare. Se la responsabilità del Società dovesse essere presa in considerazione a seguito dell’inadempienza o dell’errata esecuzione delle sue prestazioni, il totale delle indennità non potrebbe, per convenzione espressa, superare un importo uguale al prezzo del prodotto che è all’origine del danno.